Blog

Sta prendendo forma il Polo italiano sulle tecnologie dell'H2

Stern inaktivStern inaktivStern inaktivStern inaktivStern inaktiv

Le aziende di diversi settori si sono incontrate il 15 giugno 2023 nella sede di Techboard Group Srl a Modena per una giornata di networking, di condivisione di progetti e di esperienze.
«𝘘𝘶𝘦𝘭𝘭𝘰 𝘥𝘦𝘭𝘭'𝘪𝘥𝘳𝘰𝘨𝘦𝘯𝘰 𝘦̀ 𝘶𝘯 𝘵𝘦𝘮𝘢 𝘮𝘶𝘭𝘵𝘪𝘥𝘪𝘴𝘤𝘪𝘱𝘭𝘪𝘯𝘢𝘳𝘦 𝘤𝘩𝘦 𝘤𝘰𝘪𝘯𝘷𝘰𝘭𝘨𝘦 𝘪𝘮𝘱𝘳𝘦𝘯𝘥𝘪𝘵𝘰𝘳𝘪 𝘥𝘪 𝘥𝘪𝘷𝘦𝘳𝘴𝘪 𝘴𝘦𝘵𝘵𝘰𝘳𝘪 𝘤𝘩𝘦 𝘱𝘦𝘳𝘴𝘦𝘨𝘶𝘰𝘯𝘰 𝘭'𝘰𝘣𝘪𝘦𝘵𝘵𝘪𝘷𝘰 𝘥𝘪 𝘤𝘳𝘦𝘢𝘳𝘦 𝘯𝘶𝘰𝘷𝘦 𝘴𝘪𝘯𝘦𝘳𝘨𝘪𝘦» ha spiegato il Prof. 𝗠𝗮𝗿𝗰𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗥𝗼𝗺𝗮𝗴𝗻𝗼𝗹𝗶, Direttore del Centro H2 Unimore, accogliendo i partecipanti delle numerose aziende che hanno aderito. Grande soddisfazione anche in casa Techboard Group: «𝘈𝘥 𝘰𝘨𝘯𝘪 𝘦𝘷𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘤𝘩𝘦 𝘰𝘳𝘨𝘢𝘯𝘪𝘻𝘻𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘴𝘪 𝘢𝘨𝘨𝘪𝘶𝘯𝘨𝘰𝘯𝘰 𝘴𝘦𝘮𝘱𝘳𝘦 𝘯𝘶𝘰𝘷𝘪 𝘱𝘭𝘢𝘺𝘦𝘳𝘲𝘶𝘦𝘴𝘵𝘰 𝘷𝘶𝘰𝘭 𝘥𝘪𝘳𝘦 𝘤𝘩𝘦 𝘴𝘪 𝘴𝘵𝘢 𝘥𝘢𝘷𝘷𝘦𝘳𝘰 𝘮𝘶𝘰𝘷𝘦𝘯𝘥𝘰 𝘲𝘶𝘢𝘭𝘤𝘰𝘴𝘢 𝘥𝘪 𝘪𝘯𝘵𝘦𝘳𝘦𝘴𝘴𝘢𝘯𝘵𝘦 𝘦 𝘥𝘪 𝘪𝘮𝘱𝘰𝘳𝘵𝘢𝘯𝘵𝘦 𝘪𝘯 𝘲𝘶𝘦𝘴𝘵𝘰 𝘴𝘦𝘵𝘵𝘰𝘳𝘦» ha affermato il CEO Fabio Malagoli.


Infine, nel pomeriggio le aziende hanno potuto incontrare laureati e/o studenti prossimi alla laurea, interessati a valutare offerte di lavoro in questo ambito in continua espansione.

 

LINK ALL'INTERVISTA COMPLETA

IMOCO4.E

Stern inaktivStern inaktivStern inaktivStern inaktivStern inaktiv

Nel gennaio 2022 siamo entrati a far parte di un importante progetto europeo che coinvolge 46 partner di 13 Paesi, Intelligent Motion Control under Industry4.E

 

IMOCO4.E mira a fornire un'intelligenza edge-to-cloud distribuita verticalmente per macchine, robot e altri sistemi cyber-fisici human in-the-loop con elementi mobili controllati attivamente. Questi sistemi devono far fronte a requisiti sempre crescenti in termini di efficienza energetica a lungo termine, dimensioni, velocità di movimento, precisione, adattabilità, autodiagnosi, connettività sicura o nuove funzionalità umano-cognitive.

 

IMOCO4.E si propone di fornire una piattaforma di riferimento costituita da tecnologie di IA e digital twins e da una serie di elementi costitutivi per applicazioni di produzione resilienti. Le prestazioni ottimali in termini di efficienza energetica, la facile (ri)configurabilità, la tracciabilità e la sicurezza informatica sono fondamentali. I vantaggi della piattaforma di riferimento IMOCO4.E saranno verificati direttamente in applicazioni per semiconduttori, imballaggi, robotica industriale e sanità. Inoltre, il progetto dimostrerà i risultati in altri ambiti generici incentrati sul controllo del movimento. I risultati del progetto influenzeranno l'intera catena del valore dei mercati dell'automazione della produzione e delle applicazioni.

La missione di IMOCO4.E è fornire un'intelligenza di controllo del movimento distribuita edge-to-cloud per un'ampia gamma di sistemi cyber-fisici Human-in-the-Loop che coinvolgono elementi in movimento controllati attivamente.

 

I vantaggi della piattaforma IMOCO4.E saranno verificati direttamente in applicazioni per semiconduttori, imballaggio, robotica industriale e sanità. Inoltre, il progetto dimostrerà i risultati in altri ambiti generici "incentrati sul movimento" che interessano l'intera catena del valore dei mercati dell'automazione della produzione e delle applicazioni.

 

Per tutte le informazioni riguardanti il progetto e per monitorare i risultati raggiunti consulta il sito Intelligent Motion Control under Industry4.E - IMOCO4.E (imoco4e.eu) 

 


 

 

In January 2022, we joined a major European project involving 46 partners from 13 countries, Intelligent Motion Control under Industry4.E

 

IMOCO4.E aims to provide vertically distributed edge-to-cloud intelligence for machines, robots and other human-in-the-loop cyber-physical systems with actively controlled moving elements. These systems face ever-increasing requirements in terms of long-term energy efficiency, size, speed of movement, accuracy, adaptability, self-diagnostics, secure connectivity, or new human-cognitive capabilities.

 

IMOCO4.E aims to provide a reference platform consisting of AI tool chains and digital twins and a set of building blocks for resilient manufacturing applications. Optimal performance in terms of energy efficiency, easy (re)configurability, traceability and cybersecurity are key. The benefits of the IMOCO4.E reference platform will be directly verified in semiconductor, packaging, industrial robotics and healthcare applications. In addition, the project will demonstrate results in other generic areas focused on motion control. The project results will influence the entire value chain of manufacturing automation and application markets.

The mission of IMOCO4.E is to provide edge-to-cloud distributed motion control intelligence for a wide range of Human-in-the-Loop cyber-physical systems involving actively controlled moving elements.

 

The IMOCO4.E platform's benefits will be directly verified in applications for semiconductor, packaging, industrial robotics and healthcare. Additionally, the project will demonstrate the results in other generic “motion-control-centred” domains affecting the entire value chain of the production automation and application markets.

 

For all information regarding the project and to monitor achievements check out Intelligent Motion Control under Industry4.E - IMOCO4.E (imoco4e.eu)

Techboard Group S.r.l.

Via della Scienza, 50
41122 Modena - Italy
Tel. +39 059 289811

C.F. e P. IVA 01579050368
Iscrizione Registro Imprese Modena n. REA 227319

Search